domenica 14 maggio 2023

Gravelada del Palio: notiziole in vista di sabato 5 agosto




Anche per l’edizione 2023 del CicloPalio ritroveremo il Museo storico della bicicletta “Toni Bevilacqua” di Cesiomaggiore. Una realtà storico-ciclistico-culturale gestita dall’associazione culturale ISOIPSE, che conferma la sua presenza come nostro partner per l’appuntamento della ‘Gravelada’ del Palio di Feltre.


Il Museo della bicicletta di Cesiomaggiore (collezione Sergio Sanvido) sarà punto di passaggio per uno dei due percorsi di sabato, con l’intenzione di proporre dei momenti di ristoro e divertimento, ben apprezzati nella scorsa edizione.


Al nostro fianco anche, ed ancora, l’associazione FIAB Feltreinbici che gestirà il lato relativo alle adesioni sia per la Gravelada di sabato 5 agosto, che per il raduno delle reginette pieghevoli di domenica 6 agosto.

Tre importanti punti di appoggio per il nostro impegno relativo al Palio cicloturistico, che grazie al supporto di queste tre realtà potrà impegnarsi per dare alle persone partecipanti un’edizione seguita con esperienza e competenza nei relativi settori organizzativi.

Chiudiamo rendendo nota la nostra intenzione di potere riproporre presso il Museo della bicicletta di Cesiomaggiore la presentazione del CicloPalio 2023, con la presenza della diretta Facebook come nell’ultima edizione. Ovviamente sarete tempestivamente informati anche da questo punto di vista.

Percorsi; saremo brevi. Entrambi subiranno variazioni e, piogge permettendo vista l’abbondanza del periodo, siamo ai controlli e perlustrazioni conclusivi.

martedì 2 maggio 2023

Perché ci piace, perché è giusto. Ecco il 'motivo' del CicloPalio 2023!

      "VENTO, ACCAREZZA IL MIO VOLO..."

Fin dalla sua nascita il CicloPalio di Feltre ha avuto due spazi di contatto con voi; qui, dove state leggendo in questo momento e quello 'social' con la pagina Facebook. Cosa unisce i due? L'immagine che da sempre campeggia in alto ad introdurre ogni articolo, notizia o immagine che sia. Così dal nostro primo anno di presenza fino ad oggi. 

La frase in grossa evidenza sotto la fotografia di questo articolo è il pensiero scelto per questa edizione del Palio cicloturistico, da sempre dedicato al territorio feltrino, con il sempre faticoso ma sempre bello pedalare. 

Sebbene siano rappresentanti di due ambiti totalmente diversi, il CicloPalio di Feltre 2023 ha deciso di ricordare, con un pensiero dedicato alla bandiera in volo, i 40 anni del Gruppo Sbandieratori Città di Feltre che vide la luce nel 1983. 

Un ideale omaggio che ci siamo permessi di dedicare a chi, da quattro decenni, ama la nostra città rappresentandola sempre con orgoglio ed eleganza. 

Dopo che lo scorso anno la Gravelada del Palio di Feltre si era presentata con il logo 'costruito' sui colori dei Quartieri del Palio, si è ritenuto giusto che il sodalizio portatore dei quattro simboli dello stesso Palio sulla propria bandiera meritasse attenzione. Ecco perché ci piace, ecco perché secondo noi è giusto.

BUON COMPLEANNO GRUPPO SBANDIERATORI! 


martedì 5 luglio 2022

domenica 19 giugno 2022

Primo appuntamento 9 luglio; perché?


Finalmente siamo arrivati al periodo conclusivo per il CicloPalio 2022, quello della divulgazione dell'evento in forma quasi definitiva. Nei prossimi giorni arriveranno ulteriori aggiornamenti, come una cosa che speriamo risulti gradita (e seguita!) in diretta Facebook.

Non è più un segreto che le ruote grasse potranno trovare spazio, ma nel tardo pomeriggio del 9 luglio se ne saprà di più.  


sabato 21 maggio 2022

Museo della Bicicletta: il perché abbiamo suonato al loro campanello

Nella prossima e non lontanissima edizione del CicloPalio, il Museo della Bicicletta di Cesiomaggiore avrà un ruolo non secondario. Non entriamo nei dettagli dato che prossimamente vi sarà occasione di farveli conoscere. Perché siamo andati a suonare il loro campanello? Il motivo è semplice, almeno secondo noi. Rappresentando una eccellenza nel suo ambito, perché il CicloPalio non poteva approfittare di questa ricchezza storico-culturale? Per ora ci fermiamo qui. A presto.