Anche per l’edizione 2023 del CicloPalio ritroveremo il Museo storico della bicicletta “Toni Bevilacqua” di Cesiomaggiore. Una realtà storico-ciclistico-culturale gestita dall’associazione culturale ISOIPSE, che conferma la sua presenza come nostro partner per l’appuntamento della ‘Gravelada’ del Palio di Feltre.
Il Museo della bicicletta di Cesiomaggiore (collezione Sergio Sanvido) sarà punto di passaggio per uno dei due percorsi di sabato, con l’intenzione di proporre dei momenti di ristoro e divertimento, ben apprezzati nella scorsa edizione.
Al nostro fianco anche, ed ancora, l’associazione FIAB Feltreinbici che gestirà il lato relativo alle adesioni sia per la Gravelada di sabato 5 agosto, che per il raduno delle reginette pieghevoli di domenica 6 agosto.
Tre importanti punti di appoggio per il nostro impegno relativo al Palio cicloturistico, che grazie al supporto di queste tre realtà potrà impegnarsi per dare alle persone partecipanti un’edizione seguita con esperienza e competenza nei relativi settori organizzativi.
Chiudiamo rendendo nota la nostra intenzione di potere riproporre presso il Museo della bicicletta di Cesiomaggiore la presentazione del CicloPalio 2023, con la presenza della diretta Facebook come nell’ultima edizione. Ovviamente sarete tempestivamente informati anche da questo punto di vista.
Percorsi; saremo brevi. Entrambi subiranno variazioni e, piogge permettendo vista l’abbondanza del periodo, siamo ai controlli e perlustrazioni conclusivi.